Informativa per adesioni
Coloro, tra i lettori, che fossero interessati ad aderire alla Fratellanza Ermetica devono far pervenire all’indirizzo e-mail riportato in calce un breve curriculum personale coi dati anagrafici completi: quindi luogo, data e ora di nascita, nome e cognome dei genitori, indirizzo di casa, indirizzo e-mail e numero di telefono.
Si richiede inoltre l’invio di una foto; chi non potesse inviarla per email, può spedirla per posta ordinaria all’indirizzo della Società Ermetica (vedi a lato).
Dovrà inoltre essere data esplicita autorizzazione al trattamento dei dati personali secondo quanto previsto dalla normativa vigente (vedi sotto).
I curiosi e i perditempo non sono graditi.
Le domande verranno esaminate rapidamente. In caso di riscontro positivo gli interessati riceveranno una comunicazione di conferma, con le istruzioni preliminari e l’indicazione del Circolo della Fratellanza più vicino al proprio luogo di residenza e delle modalità di ricevimento del materiale riservato alla loro istruzione ermetica.
Potranno infine essere programmati incontri individuali e di gruppo tra gli iscritti e i Responsabili della Fratellanza, per l’ inizio e il prosieguo del programma teorico e pratico.
La Fratellanza Ermetica non ha segreti da nascondere, ma è tenuta al rispetto della discrezione e della privacy di coloro che ne fanno parte. Le informazioni personali che saranno trasmesse non verranno in alcun modo divulgate o utilizzate per qualsivoglia motivo. I dati saranno considerati ad esclusivo uso interno.
La Fratellanza Ermetica è costituita legalmente come Associazione Culturale senza fini di lucro. Essa rappresenta un’emanazione ideale della Società Italiana di Studi Ermetici, della quale condivide finalità e metodi, che sono ispirati alla dottrina tradizionale ermetica.
Dal punto di vista organizzativo la Società Ermetica e la Fratellanza Ermetica rappresentano due distinte entità.
Il Centro della Fratellanza Ermetica si trova nella città di Bari. Circoli Ermetici ssono presenti a Bergamo, Verona, Lucca, Napoli, Bari e Catania. Per quanto riguarda Bari, la città pugliese resterà, comunque, la sede unica della Società Italiana di Studi Ermetici.
L’iscrizione alla Fratellanza Ermetica è gratuita. Nessuna spesa fissa per tesseramento o quota mensile viene richiesta agli iscritti. Potranno essere ammessi piccoli contributi volontari per spese vive legate a iniziative culturali, editoriali, di rappresentanza, ecc.
§§§
Facsimile di autorizzazione al trattamento dei dati personali (da ricopiare nella lettera di adesione alla Fratellanza Ermetica):
“Si autorizza al trattamento dei dati personali quivi contenuti ai sensi del D.lgs. 196/2003.”
Società Italiana di Studi Ermetici
fratellanza.ermetica@gmail.com
Telefono: 348-3720385