Verso il Cielo Stellato
di Mario Krejis
DALLA PREFAZIONE
Questo é un romanzo di fantasia. Ho voluto trarre spunto dall’antico Egitto, patria della Tradizione Esoterica Occidentale. Non sono uno storico e m’interesso d’Egittologia solo per diletto, non per professione. Spero perciò che i veri professionisti della materia mi perdonino, per le tante inesattezze che – pur senza volerlo – ho seminato nel testo.
Le vicende narrate si articolano intorno alla figura di uno dei maggiori protagonisti dell’Epopea egizia: il faraone Sethi I (1290-1279 a.C.), appartenente alla XIX dinastia, noto per essere il padre del grande Ramses II, oltre che per le sue numerose imprese militari e per l’intensa attività di costruttore di Templi.
Il riferimento a un personaggio così antico, che rende meno preciso il suo profilo storico, mi ha offerto la possibilità d’imbastire una storia di fantasia intorno alla sua vita, senza timore di alterare troppo la realtà.
Gli altri protagonisti sono inventati, creazioni della mia immaginazione nel tentativo di risvegliare in chi legge l’aspirazione alla ricerca spirituale, interpretando la conoscenza esoterica degli egizi alla luce della Tradizione Ermetica, che proprio dall’antico Egitto trae gran parte del suo contenuto dottrinario.
Non intesserò l’apologia di me stesso, decantando le mie doti di narratore. La mia vena artistica si limita quasi del tutto all’Ermetismo. Ho scritto di getto, come sono solito fare, inventando di sana pianta e parlando con l’esperienza di chi ha vissuto personalmente gli stati d’animo che descrive: un gioco quindi, l’immedesimazione del poeta nelle sue creazioni.
Tuttavia, in fondo alle mie parole e nella piega di riflessioni in apparenza ingenue, sono racchiusi molti insegnamenti che potranno essere utili per comprendere il significato dell’evoluzione spirituale: riconoscerli e farne tesoro sarà compito del lettore. Non aggiungo altro. In fondo é la Strada Spirituale a richiamare l’uomo e non questi a scegliere.
Ho ritenuto di aggiungere una breve introduzione su alcuni temi dell’Ascesi e una spiegazione della costituzione interiore dell’uomo, considerato dal punto di vista della Religione egizia e dell’Ermetismo.
Spero così che chi é interessato all’aspetto iniziatico possa trovare ciò che cerca, senza arrovellarsi il cervello per capire il significato di concetti semplici.
Infine auguro a tutti una buona lettura, in compagna di Sethi e del suo caro amico Meribe. La loro storia vi commuoverà e molti ritroveranno se stessi nei sentimenti e nei drammi di questi due giganti dell’amore, che racchiudono nelle loro anime le paure e le insicurezze di ogni essere umano, ma anche il desiderio di riscatto e la volontà determinata di tutti gli Eroi dell’umanità.
Mario Krejis
Chi fosse interessato al Testo, può rivolgersi alla Società Italiana di Studi Ermetici, oppure ad una qualsiasi libreria esoterica o richiedere il volume alla Casa Editrice:
Edizioni del Cigno
via E. De Amicis, 6
37019, Peschiera del Garda (VR)
tel: 347.3102533
e-mail: info@edizionidelcigno.it