La Tradizione Ermetica
di Julius Evola
Quest’opera può essere considerata il punto più alto nella produzione letteraria di Evola, dove l’autore, pur non dichiarandosi mai né alchimista né ermetista, riesce ad evocare l’essenza di entrambe queste Arti, da tempo cadute in discredito o ignote ai più.
Questo sforzo è valso all’Autore il novero tra i grandi divulgatori – ricordiamo Papus, De Guaita, Wirth e tanti altri… – che già nel secolo scorso iniziarono quest’opera di diffusione per un pubblico sempre più ampio, che andava ad infoltire le schiere dei simpatizzanti.
Cercare in Evola traccia di una Tradizione, iniziaticamente intesa, è opera vana, come vano è lo sforzo di tutti coloro che, lungi dal volerne assaporare le atmosfere evocative, ne ricercano il rebus da sciogliere per intraprendere l’Opera.
Chi fosse interessato al Testo, può richiederlo alla Casa Editrice:
Edizioni Mediterranee – Roma s.r.l.
00196 Roma – Via Flaminia, 109
tel. 06/3235433 – fax 06/3236277
e-mail: info@ediz-mediterranee.com
indirizzo internet: http://www.ediz-mediterranee.com