Posts Taggati ‘J.L.Bernard’

Il Tantrismo – J.L.Bernard

di Jean Louis Bernard

CAPITOLO I

ARCHEOLOGIA DEL TANTRISMO

 

Alcuni osservatori perspicaci hanno osservato che il tantrismo era penetrato in Occidente dopo la guerra 1940-45 e che si diffondeva soprattutto con una sorta di propagazione bocca-orecchio piuttosto che non attraverso i manuali, generalmente privi di valore pratico. Se non esiste una scuola nella stretta accezione del termine è pur vero che si può legittimamente parlare di un movimento tantrico che ha presa su tutti gli ambienti dinamici.

Lo yoga sessuale può essere uno yoga casto, uno dei tanti paradossi del tantrismo. Vi sono tantrika che fanno distinzione tra Via Secca (casta) e Via Umida (non casta) parafrasando il linguaggio dell’alchimia. Il che dà corpo alla graduazione esistente tra sessualità (fenomeno sanguigno e ghiandolare) ed erotismo (fenomeno nervoso e psichico che interviene anche in carenza di eccitazione sessuale). I trovatori della Linguadoca e di Provenza hanno praticato uno yoga sessuale casto che approfondiremo più avanti.