
PRESENTAZIONE DI MARIO KREJIS
Il Maestro Ugo Danilo Cisaria è ben noto agli Esoteristi italiani. Porre l’accento sul suo spessore iniziatico, che lo caratterizza come insigne Maestro di Verità e di Luce, potrebbe apparire inutile e quasi superfluo.
Tracciarne la lunga parabola di vita, illustrando le tappe luminose che l’hanno condotto ai vertici dell’Iniziazione Osiridea, è d’altronde un’impresa ardua anche per chi come me lo conosce da anni, apprezzandolo per la sua altissima evoluzione, la profonda cultura e la generosità con cui elargisce la sua Sapienza.
Non starò a fare panegirici inutili. Ugo Cisaria è un degno rappresentante della Tradizione Ermetica, ragguardevole successore di grandi Maestri del passato – Stelle del Firmamento Osirideo – dal Bocchini al Lebano, da Izar al Kremmerz: una roccia dell’Ermetismo Italiano, che ha saputo fermamente opporsi alle correnti turbolente del qualunquismo e della contro-iniziazione, cercando di trasmettere – in termini chiari e veritieri – la verità storica e le complesse e talvolta involute fraseologie della Tradizione Classica.
Il suo sforzo, non indifferente, lo condusse nel 1977 alla formulazione del Dizionario Kremmerziano dei Termini Ermetici, testo fondamentale di consultazione in cui sono racchiuse le perle dell’insegnamento kremmerziano, filtrate dalla sua mente ermetica per facilitare il compito agli iniziati dell’Ermetismo.
Nel 2008 egli diede inoltre alle stampe un secondo magistrale libro, dal titolo “L’Ordine Egizio e la Miriam di Giuliano Kremmerz”, edito dalla Casa Editrice Rebis, nel quale tratteggia con lapidaria chiarezza le radici storiche e iniziatiche della Fratellanza di Miriam, illustrandone i complessi rapporti con l’Ordine Osirideo Egizio e coi vari personaggi che si successero alla sua guida e che egli ebbe spesso occasione di conoscere e frequentare personalmente. Un testo fondamentale per chi voglia comprendere l’essenza della Strada Isiaca, che spazza il terreno dell’Ermetismo da molte errate interpretazioni e apparenti verità.
Tuttavia l’aspetto egregio del Maestro Ugo Cisaria, che lo colloca degnamente in una dimensione difficilmente raggiungibile da chi non sia un Realizzato, è il suo carisma di Alchimista, profondo conoscitore dei complessi meccanismi di palingenesi trasmutatoria che possono modificare sostanzialmente la realtà spirituale dell’iniziato, trasformandolo in un essere angelico, esponente di un’aristocrazia dell’anima che sarebbe inutile tentare di spiegare.
Posso tuttavia affermare che la Tradizione Osiridea, che dall’antico Egitto e dal Pitagorismo Italico trae la sua linfa vitale, rivive oggi in Ugo Cisaria, che ha inteso racchiuderla nell’ultima sua Opera magistrale dal titolo “La Sapienza Arcana dei Numi nell’Ermetismo Classico di Verità”. Il libro, in due volumi, è elegantemente edito ed è ricco d’immagini a colori, che renderanno più agevole la lettura di un testo senza dubbio impegnativo e denso di significato.
Le ragioni che hanno condotto Ugo Cisaria a rendere pubblici aspetti dell’Opera Alchemica un tempo ricoperti dal Segreto iniziatico, sono complesse e riguardano la volontà del suo Nume e dell’Ordine sacro che egli rappresenta. Come tutte le opere ermetiche, il suo linguaggio è complesso e in alcuni punti persino involuto, allo scopo di scoraggiare quanti sono motivati dalla curiosità e non ancora pronti a recepire nell’anima le Forze di Evoluzione racchiuse nel libro, che innanzitutto dev’essere sentito da lettore, in quanto generatore di profonde emozioni che s’imprimono nell’anima aprendola a stati superiori di Luce Ermetica e accelerandone sensibilmente il progresso e l’evoluzione.
Studiare il testo di Ugo Cisaria è un dovere per ogni ermetista che aspiri alla distruzione di tutte le idee fatte, sedimentate nell’incosciente, e allo sviluppo di un Hermes stabile e potente. Un libro sicuramente non destinato al grande pubblico, ma unicamente a coloro che sono pronti – mentalmente e spiritualmente – ad accogliere un insegnamento superiore mai prima divulgato.
Per me è un piacere poterne parlare in queste poche righe di presentazione, presentandolo ai nostri iscritti e ai numerosi lettori. Chi fosse interessato all’acquisto, può inviarci una mail di richiesta e provvederemo noi stessi a inoltrare l’ordine alla Casa Editrice per una pronta evasione.
Mario Krejis